Corso tenuto da: CRISTIANA FRANCO
Corso tenuto da: FLAMINIA BENEVENTANO DELLA CORTE
Corso tenuto da: FLAMINIA BENEVENTANO DELLA CORTE
- Professor: FLAMINIA BENEVENTANO DELLA CORTE
- Professor: CRISTIANA FRANCO
We won't get to see ourselves often, but I know you are there, and you know I am here.
Just like the Wind.
So welcome on board, and with little or no verbal language, like the wind, let's make our presence felt!!!!
- Professor: BRIDGET MAH FOMUNDAM
This is the CEL component of the 3rd year online course. I will post lessons in both the first and second semesters.
What I intend to do is strengthen your English abilities, aiming at a solid "entry C1 level".
- Professor: PATRICIA HELEN ROBISON
Corso tenuto da: MATTEO LA GRASSA
Corso tenuto da: ALESSANDRO PUGLISI
Corso tenuto da: ALESSANDRO PUGLISI
- Professor: MATTEO LA GRASSA
- Professor: ALESSANDRO PUGLISI
Corso tenuto da: SARA FERRILLI
Tutor didattico disciplinare: IRENE FALINI
Il corso esplora la rilevanza di Dante e, in special modo, della Commedia, nella riflessione sul volgare nel corso del Trecento e nella formazione del lessico dell’italiano moderno. Dopo alcune lezioni di carattere introduttivo che intendono inquadrare la situazione contemporanea all’Alighieri, si analizzeranno alcuni passi del De vulgari eloquentia e della Commedia in cui emerge il problema della legittimazione del volgare. Si passerà poi alle peculiarità del lessico dantesco, prestando attenzione ai neologismi e alle prime attestazioni, per poi esaminare i debiti con la tradizione precedente (latinismi, gallicismi, arabismi, fiorentinismi, influsso degli altri volgari), nonché alla presenza del lessico tecnico e dei proverbi. Infine, si mostrerà la primissima ricezione, talvolta problematica, delle innovazioni dantesche, con alcuni cenni alle Egloghe e alle letture di Petrarca e Boccaccio.
Tutor didattico disciplinare: IRENE FALINI
Il corso esplora la rilevanza di Dante e, in special modo, della Commedia, nella riflessione sul volgare nel corso del Trecento e nella formazione del lessico dell’italiano moderno. Dopo alcune lezioni di carattere introduttivo che intendono inquadrare la situazione contemporanea all’Alighieri, si analizzeranno alcuni passi del De vulgari eloquentia e della Commedia in cui emerge il problema della legittimazione del volgare. Si passerà poi alle peculiarità del lessico dantesco, prestando attenzione ai neologismi e alle prime attestazioni, per poi esaminare i debiti con la tradizione precedente (latinismi, gallicismi, arabismi, fiorentinismi, influsso degli altri volgari), nonché alla presenza del lessico tecnico e dei proverbi. Infine, si mostrerà la primissima ricezione, talvolta problematica, delle innovazioni dantesche, con alcuni cenni alle Egloghe e alle letture di Petrarca e Boccaccio.
- Professor: IRENE FALINI
- Professor: SARA FERRILLI
Corso tenuto da: CARLA BAGNA
Corso tenuto da: RAYMOND SIEBETCHEU
Corso tenuto da: RAYMOND SIEBETCHEU
- Professor: CARLA BAGNA
- Professor: CHIARA FACCIANI
- Professor: RAYMOND SIEBETCHEU
Corso tenuto da: DANIELE MEZZAPELLE
- Professor: DANIELE MEZZAPELLE
- Professor: BEATRICE RUGGIERI
Corso tenuto da: ORLANDO PARIS
Corso tenuto da: ROSSELLA MENNA
Corso tenuto da: ROSSELLA MENNA
- Professor: ROSSELLA MENNA
- Professor: ORLANDO PARIS
Dopo una panoramica storica sulla nascita e sui fondamenti della disciplina, il corso intende fornire un’introduzione ai principali strumenti digitali di ricerca e di lavoro per lo studioso di letteratura, linguistica e filologia, integrando l’approccio teorico con esercitazioni pratiche.
Si presterà particolare attenzione ai linguaggi di markup per il web, ai software più diffusi per la documentazione in campo umanistico e della filologia digitale e ai loro possibili campi di applicazione.
Verranno poi illustrate le metodologie di fruizione e delle piattaforme web per la ricerca bibliografica, lessicografica e filologica, con esercitazioni mirate, volte a verificare l’attendibilità delle fonti e a valutare criticamente le risorse testuali disponibili online.
Si presterà particolare attenzione ai linguaggi di markup per il web, ai software più diffusi per la documentazione in campo umanistico e della filologia digitale e ai loro possibili campi di applicazione.
Verranno poi illustrate le metodologie di fruizione e delle piattaforme web per la ricerca bibliografica, lessicografica e filologica, con esercitazioni mirate, volte a verificare l’attendibilità delle fonti e a valutare criticamente le risorse testuali disponibili online.
- Professor: GIOVANNI SPALLONI
- Professor: JAVIER SANZ MURO
Corso tenuto da: CRISTIANA FRANCO
- Professor: FLAMINIA BENEVENTANO DELLA CORTE
- Professor: CRISTIANA FRANCO
Corso tenuto da: DANIELE MONORCHIO
Corso tenuto da: DONATELLA TRONCARELLI
Corso tenuto da: DALILA BACHIS
Corso tenuto da: LEONARDO VOLPE MARANO
Corso tenuto da: DALILA BACHIS
Corso tenuto da: LEONARDO VOLPE MARANO
- Professor: DALILA BACHIS
- Professor: DONATELLA TRONCARELLI
- Professor: LEONARDO VOLPE MARANO
Corso tenuto da: MARIANNA MARRUCCI
- Professor: MARIANNA MARRUCCI
- Professor: CRISTINA PLACIDO
Corso tenuto da: MATTEO BINASCO
- Professor: FRANCESCO BETTARINI
- Professor: MATTEO BINASCO
Corso tenuto da: LORENZO FECCHIO
- Professor: MARCO FAGIANI
- Professor: LORENZO FECCHIO
Corso tenuto da: MARCO CAMPIGLI
- Professor: MARCO CAMPIGLI
- Professor: MARCO FAGIANI